Arianna Galli ci presenta in esclusiva la sua ultima raccolta di poesie Non c’erano fiori, pubblicato per Giuliano Ladolfi Editore il 31 gennaio 2022. Riportiamo la descrizione della sua silloge, direttamente dal sito Arianna Galli Writer:
La raccolta, ispirata alle teorie di Freud, al mito di Amore e Psiche e al celebre romanzo di Tobino «Le libere donne di Magliano», indaga il percorso psicologico di Irene che nella sua pazzia nata dal dolore comprende pian piano la sua identità, il rapporto con se stessa, con l’amore e con la città in cui abita, Milano, che appare a squarci e deformata, frantumata come la sua stessa anima.
Perché prima non c’erano fiori, ma è ciò che ha lasciato nel suo cuore la persona amata il fiore che porterà per sempre con sè nella vita nel suo cammino verso il futuro.

Noi dell’Incendiario vi proponiamo pertanto tre delle liriche dell’opera che più ci hanno colpito:
Commiato
Dove ci siamo addormentati non c’erano fiori:
la terra era arida, l’aria soffocava.
Eravamo in una Milano in frantumi e ancora
non lo sapevamo.
Abbiamo camminato tra le fiamme
e la luna, languida, ci ha fermato:
Il suo pallore sapeva d’acqua
gelida e ci ha reso sazi.
E là ci siamo uniti, là ci siamo addormentati:
in un deserto d’aria.
Poi tu te ne sei andato lasciandomi
sul corpo una rosa rossa.
L’abbandono è il primo passo verso il futuro.
Fantasia di un folle
Le immagini si muovono
le braccia le mani le mie curve di donna
Senza rumore
Nei miei pensieri tocco con la lingua il suono;
Sono graffi rumorosi di insiemi di parole e cose.
Il mondo è la siepe e dietro c’è l’infinito:
Io lo plasmerò con il calore delle punta delle mie dita.
Occhi neri
I tuoi occhi scuri mi appaiono
in sogno, talvolta, come rubini,
rosso sangue, in flussi, in fiumi
di morte e vita. E io vi naufrago e
rinasco ogni volta che mi ci addentro…
Ma dov’è l’aria? Dov’è la loro fine?
Nei miei sogni sono solo
iride. Non hanno pupille, svaniscono
anche le tue ciglia.
Se la raccolta Non c’erano fiori vi incuriosisce vi lasciamo qui:
Il link Amazon per l’acquisto: Clicca qui
Il link Mondadori per l’acquisto: Clicca qui
Maggiori descrizioni del libro dal sito dell’autrice Arianna Galli: Clicca qui
Il sito della casa editrice Giuliano Ladolfi: Clicca qui