All along the watchtower
Nella penombra essenziale del castello, i due uomini si guardavano. Attendevano la certezza che nessuno potesse ascoltarli. I signori erano a dormire da un po’, le candele si stavano spegnendo. La notte era subentrata, e un ennesimo giorno di indifferente monotonia attendeva al di là della notte. Fu il giullare a spezzare il silenzio, ma…
Hortense Raynal
Rouge Madeleine: Hortense Raynal La prima volta che ho incontrato la poesia di Hortense Raynal, non credevo d’averla capita. Mi mancava il terreno su cui appoggiare le parole, mi trascinava in discorsi schiusi e già abbandonati a loro stessi. Lentamente, i punti di contatto con la realtà apparivano meno marcati e i suoi versi emergevano…
Immagini di se
Poesie di Emiliano Peguiron Angolazioni In generale chi non farebbe fuoriil Generalechi da sottoposto non spezzerebbela subordinazionechi da operaio non farebbe saltarein aria le costruzioniDi basechi non direbbe di solito faccioma oggi è un’altra storiachi non darebbe un bel calciosulle gengive alla coerenzachi vorrebbe ma fa senzaAncorachi seppellirebbe tuttoricominciamo, andiamo per viesono fortunato solo a…
Io (Tu)
La VeritàMi bruci l’esofagoCome un chiodo intintonella lava incandescenteche trafora lastre di ferro. Esplodi nelle cavità cilindrichedella gola,che a stento mantiene la sua forma. Ti fermi dietro ai denti,dove poggia la linguaquando le labbra sonoserrate. TalèaAspiro a essere interaa ricucire gole profondedi strappi.A ornarmi a festa rionaledi santi e spiriti.E mentre mi esce dagli occhi…
Rim Battal
Rouge Madeleine: Rim Battal Se la poesia libera dalla mente quella di Rim Battal dà l’impressione di liberare dai corpi. Battal nasce a Casablanca nel 1987, con il rumore del mare tra i denti. Talmente materica la riuscita dei suoi versi, che la contrazione quando si leggono i suoi testi è a livello delle interiora.…
Ogni cosa che resta
Ogni cosa che resta – Poesie di Fabrizio Pelli 1. ripararmi fra i solchi trincee dei tratti cancellati dal foglio e puntare la matita come un fucile verso un biglietto che ho deciso di non spedirti con ogni cosa che restacome le tue calze a pois gialli un filo tirato troppo le ha sfilacciate sul…
Tre sonetti
TRE SONETTI di Massimo Bernardo Dolci McD All’ombra degli archi dorati tu ed io Senza più dio senza bene né male Uniremo ciò che è tuo con ciò che è mio E ingurgitando cibo innaturale Nella musica aziendale voleremo Lontano dalla terra devastata E nel piacere dell’altro crederemo Al progresso e alla gioia imbottigliata E non sentendo più le…
Poesie da camera
a Mariasole, mia figlia *** Le poetesse resistonoancora al conformismodel mondo.Dickinson rinunciòal grigiore del secolopur di custodireuno scrigno di versi.Plath rinnegòla vita per celebrarlacon parole d’amore.Valduga s’ammantòdi pose sensualiper blandire il linguaggio.Tu resisteraiall’oblio della donna,al grigioredel nuovo secolo? *** Ti innamoreraidi Myškino di un ragazzodi vita?Micòl ti risulteràantipatica. Forseperché sarai similea lei. Eppureè straordinaria.Rincorrerai le…
Riflessi e riflessioni
Riflessi e riflessioni – Poesie di Alberto Longhi 1. Una citazione Innanzi a me le candele di Kavafis si ergono tra le spente e le accese, metafora di vita che intera scorre come l’antico fiume eracliteo. Osservo la cera mentre qui si scioglie lenta, sì che neanche me ne accorgo; quale sia il senso…
Lo sguardo oltre la terra
Lo sguardo oltre la terra – Poesie di Marco Ferrucci Col sonnofugge l’ombraripetuta del giorno,non resta che scavarea fondoper recuperarneil soffio oun segnoancora nascostoprecipitatoe persoin chissà qualesogno. E intorno è terraaspraaddormentata al soledi cui si senteil respiro caldo nel tramontoe passa da questo cerchioil vento fino a farsi cielodiamante stellatonel silenzio,spazioinfinitosopra tutto. Il confine terrenotra…
Potere informe
POTERE INFORME di Biagio Vitale a Pier Paolo Pasolini …costipazioni furiose, ricatti morali, TV che rendono gloriose e stupide le pietre – tutto annunciato. Un popolo che ha bisogno d’un pretesto per portare avanti la lotta, qualsiasi lotta, per manifestare e gli atti, i minimi atti ormai consunti – non più voluti, non più voluti,…
Deformazione professionale
“Deformazione professionale” di Fabrizio Pelli Fabrizio Pelli è un nuovo poeta dell’Incendiario, che ci propone questa sua silloge, Deformazione professionale, quattro poesie su un mondo di oggi che disillude. Deformazione professionale anticipa una prossima raccolta di Fabrizio Pelli, in fase di scrittura. 1. domani primo giornodi un lavoro per campareguadagnato al colloquio a cui alla…
Poesie di Andrea Galli
IL GIOVANE FALCO E IL VENTO Dove inizia l’azzurrooltre le cime frondose dei pinialto traccia aerei cerchiun giovane falco.Gira, scende e risaleor batte l’ale or planaattendendo il momento propizioper lanciarsi sulla preda.“Chi aspetti?” domanda il vento.“Un topino, una lucertola o chissà.E tu che aspetti qui?”Il vento cresce rabido e improvviso,si fa vento di tempestaimpetuoso, elettrico.“Io…
Il contrario di abitare
Vincenza L’assolo di civette snellisce la lama già sottile,si stringe lo spazio tra un filo d’erba e l’altro.Una signora anziana sale lentamente tre gradini,i suoi passi lasciano impronte nell’aria.Indugia sul pianerottolo,sotto una fioca lampadina,dentro la cornice del portico.E si guarda indietro un istante.La riesco a ricordare solo piegata da una gobbadi fatiche, mai lamentate;comprava da…
Poesie di Elisa Malvoni: Gennaio-Marzo 2022
Giallo bianco verde limone Fuso asprigno solingosul fondo di un cassettoscorza ispessita al solein eclissi all’oscurosotto spore polveroseenfiata di ponfi sericifra impunture porosein un drappo tricoloredi velluto sepolcrale. Cinque haiku Quell’orchideaall’aperta persianasi disponea ridisegnandosicome un’ikebanama senza zelo: lei sapevainarcare lo steloe accresceva un altro voltoa ritmo alternatodi viola e vuoto su di un latoe sull’altro…
Fragmenta di Callima.co
certo, un altro possiede lisanìa oltre a me, amanti migliori han già dato il culo a qualche schifoso soldato. non per questo tace la litania: “odio il mainstream e l’arte di massa”, lisanìa odio quando ardi di bellezza per uomini privi di tenerezza, per qualche carogna oppure carcassa. ho letto più calembour che aforismi sui…
Tre poesie di Andrea Abruzzese
Anche questa settimana proponiamo tre poesie, stavolta di Andrea Abruzzese, che ci offre uno sguardo in versi su tematiche attuali, delicate e molto discusse. Con un linguaggio semplice e lineare ci regala un punto di vista personale mettendo l’io al centro e nascondendolo per lasciare spazio alle situazioni stesse e alle loro dinamiche. Dove finisce……
Non c’erano fiori (Giuliano Ladolfi Editore, 2022) di Arianna Galli – tre poesie
Arianna Galli ci presenta in esclusiva la sua ultima raccolta di poesie Non c’erano fiori, pubblicato per Giuliano Ladolfi Editore il 31 gennaio 2022. Riportiamo la descrizione della sua silloge, direttamente dal sito Arianna Galli Writer: La raccolta, ispirata alle teorie di Freud, al mito di Amore e Psiche e al celebre romanzo di Tobino «Le libere…
Egloghe e altre lepidezze
A G.P. Limitare Su me non cada pioggia di doloriNé di lamenti, che i miei illustri aviRese già lieti d’anelare allori.Coi loro fili tesso questo voltoChe mi dipinge in petto ogni altro affannoE in questo canto vado sospirandoLe colpe che s’intrecciano al telaio.Solo di pianto è piena la mia menteE di rimorso quella fonte mutaDove…
Poesie
di Marco Ferrucci Il cielo è alto l’azzurro lontano quasi da un altro pianeta, spariti i rumori, le cicale tessono nel silenzio di invisibili nidi il lungo canto di Giugno. I tigli fioriscono e il loro odore si perde nei viali insieme a quello del sale che viene dal mare. Il vento esce come un…
Inediti di Simone Sanseverinati
SPECCHIOUno specchio levante mi collegaal peregrinare statico dei tuoi lineamenti,mirare la bocca che al chiaro di corda diffondedallo specchio un bacio, mi eccito,ci uniamo come un falco che veglia sul popolosguainando i compitidi uno specchio infuso. Stasera meno corse, uno scatto,un’estate oltre i pori della pelle,da giorni coppie di numeri identici-nel risveglio nei punteggi nei…
Cade una foglia e nasce una poesia
Nutrimento Mi nutro in diversi modiAccarezzando un fioreScrivendo versi sopra una fogliaViaggiandoSolo cosìLa poesia viene a cercarmiPrende la mia mano e la posa sulla cartaEd io sporco il foglio di neroChe in realtà esprime tanti coloriCosì l’anima mia è nutritaVive in pochi istantiLa creazione al primo versoE la morte all’ultimo Tempo Passarono più di dieci…
Lessico della mancanza
Bianca Il tuo nome non mi piaceva e ti chiamavo Bianca. * Le mie giornate senza Bianca sono arrotolate dentro la calma: ricucire gli strappi e poi tagliare via quella sezione del vestito; cucinare minuziosamente un pasto caldo e poi, dalla padella, gettarlo nell’immondizia. * Un po’ mi manca quella distanza, ogni secondo, andandosene, ci…
Conseguenze
di lorenzo buonarosa Ci saranno afflitti momentidi gioia, in cui giovanici ricorderemo.Strettipiù io che tetra noi;e sarà un bestemmiare:le spie sempre accese,gli allarmi e gli affannied il cessare le corsestesi lessi sul letto. Mai mai li rimpiangeremoi vizi e le virtùdi una Roma capocciatra i miti e i sognied il rumore dei giorni. Perciò converremo…
Elegìe ipercontemporanee
di samuele maffei Tressette Mi hai sempre passato le cartecome fossi un croupier corrottodal mazzo imbrogliato ad arteper cantare vittorie col botto. Ora che ti sei fatta da partegioco a tressette col morto,busso sovente all’accusotre tre mancante te. Home Instagram Giorni spesi a refresharela bacheca in cui ti circoscrivi:sapessi, amore, che doloresaperti apparsa nella barra…
Tanto rumore per nulla
di ester pagano Guardo il mondo finireAttraverso i tuoi occhi,e da essi prendo ogni bellezza,per trattenermi in vita. Se solo tu fossi Dafne e io Apollo,e restare come nell’opera del Bernini,per l’eternità a inseguirti,immortali,l’uno all’altra per sempre incatenati. Aggrappandomi un’ultimaeterna volta al tuo corpo,non guardo più il mondo finire,ma anzi ricominciare,rifiorire in te millee mille…