
Poesie di Elisa Malvoni: Gennaio-Marzo 2022
Giallo bianco verde limone Fuso asprigno solingosul fondo di un cassettoscorza ispessita al solein eclissi all’oscurosotto spore polveroseenfiata di ponfi sericifra impunture porosein un drappo tricoloredi velluto sepolcrale. Cinque haiku Quell’orchideaall’aperta persianasi disponea ridisegnandosicome un’ikebanama senza zelo: lei sapevainarcare lo steloe accresceva un altro voltoa ritmo alternatodi viola e vuoto su di un latoe sull’altro […]

Fragmenta di Callima.co
certo, un altro possiede lisanìa oltre a me, amanti migliori han già dato il culo a qualche schifoso soldato. non per questo tace la litania: “odio il mainstream e l’arte di massa”, lisanìa odio quando ardi di bellezza per uomini privi di tenerezza, per qualche carogna oppure carcassa. ho letto più calembour che aforismi sui […]

Tre poesie di Andrea Abruzzese
Anche questa settimana proponiamo tre poesie, stavolta di Andrea Abruzzese, che ci offre uno sguardo in versi su tematiche attuali, delicate e molto discusse. Con un linguaggio semplice e lineare ci regala un punto di vista personale mettendo l’io al centro e nascondendolo per lasciare spazio alle situazioni stesse e alle loro dinamiche. Dove finisce… […]

Non c’erano fiori (Giuliano Ladolfi Editore, 2022) di Arianna Galli – tre poesie
Arianna Galli ci presenta in esclusiva la sua ultima raccolta di poesie Non c’erano fiori, pubblicato per Giuliano Ladolfi Editore il 31 gennaio 2022. Riportiamo la descrizione della sua silloge, direttamente dal sito Arianna Galli Writer: La raccolta, ispirata alle teorie di Freud, al mito di Amore e Psiche e al celebre romanzo di Tobino «Le libere […]

Egloghe e altre lepidezze
A G.P. Limitare Su me non cada pioggia di doloriNé di lamenti, che i miei illustri aviRese già lieti d’anelare allori.Coi loro fili tesso questo voltoChe mi dipinge in petto ogni altro affannoE in questo canto vado sospirandoLe colpe che s’intrecciano al telaio.Solo di pianto è piena la mia menteE di rimorso quella fonte mutaDove […]

Poesie
di Marco Ferrucci Il cielo è alto l’azzurro lontano quasi da un altro pianeta, spariti i rumori, le cicale tessono nel silenzio di invisibili nidi il lungo canto di Giugno. I tigli fioriscono e il loro odore si perde nei viali insieme a quello del sale che viene dal mare. Il vento esce come un […]

Inediti di Simone Sanseverinati
SPECCHIOUno specchio levante mi collegaal peregrinare statico dei tuoi lineamenti,mirare la bocca che al chiaro di corda diffondedallo specchio un bacio, mi eccito,ci uniamo come un falco che veglia sul popolosguainando i compitidi uno specchio infuso. Stasera meno corse, uno scatto,un’estate oltre i pori della pelle,da giorni coppie di numeri identici-nel risveglio nei punteggi nei […]

Cade una foglia e nasce una poesia
Nutrimento Mi nutro in diversi modiAccarezzando un fioreScrivendo versi sopra una fogliaViaggiandoSolo cosìLa poesia viene a cercarmiPrende la mia mano e la posa sulla cartaEd io sporco il foglio di neroChe in realtà esprime tanti coloriCosì l’anima mia è nutritaVive in pochi istantiLa creazione al primo versoE la morte all’ultimo Tempo Passarono più di dieci […]

Lessico della mancanza
Bianca Il tuo nome non mi piaceva e ti chiamavo Bianca. * Le mie giornate senza Bianca sono arrotolate dentro la calma: ricucire gli strappi e poi tagliare via quella sezione del vestito; cucinare minuziosamente un pasto caldo e poi, dalla padella, gettarlo nell’immondizia. * Un po’ mi manca quella distanza, ogni secondo, andandosene, ci […]

Conseguenze
di lorenzo buonarosa Ci saranno afflitti momentidi gioia, in cui giovanici ricorderemo.Strettipiù io che tetra noi;e sarà un bestemmiare:le spie sempre accese,gli allarmi e gli affannied il cessare le corsestesi lessi sul letto. Mai mai li rimpiangeremoi vizi e le virtùdi una Roma capocciatra i miti e i sognied il rumore dei giorni. Perciò converremo […]

Elegìe ipercontemporanee
di samuele maffei Tressette Mi hai sempre passato le cartecome fossi un croupier corrottodal mazzo imbrogliato ad arteper cantare vittorie col botto. Ora che ti sei fatta da partegioco a tressette col morto,busso sovente all’accusotre tre mancante te. Home Instagram Giorni spesi a refresharela bacheca in cui ti circoscrivi:sapessi, amore, che doloresaperti apparsa nella barra […]

Tanto rumore per nulla
di ester pagano Guardo il mondo finireAttraverso i tuoi occhi,e da essi prendo ogni bellezza,per trattenermi in vita. Se solo tu fossi Dafne e io Apollo,e restare come nell’opera del Bernini,per l’eternità a inseguirti,immortali,l’uno all’altra per sempre incatenati. Aggrappandomi un’ultimaeterna volta al tuo corpo,non guardo più il mondo finire,ma anzi ricominciare,rifiorire in te millee mille […]