Fragmenta di Callima.co









certo, un altro possiede lisanìa
oltre a me, amanti migliori han già dato
il culo a qualche schifoso soldato.
non per questo tace la litania:
"odio il mainstream e l'arte di massa",
lisanìa odio quando ardi di bellezza
per uomini privi di tenerezza,
per qualche carogna oppure carcassa.
ho letto più calembour che aforismi
sui curricula di novelli artisti,
giura, lisanìa, che i miei versi tristi
non siano pari ai soliti sofismi.

c'è qualcosa di perverso
[mi sono accorto un giorno]
nel frettoloso vivere,
nella smodata ebbrezza,
nei pozzi senza fondo,
nei trasgressivi baci,
negli aggressivi toni,
nell'infinito flusso
degli incompiuti amori.

vivi di fretta,
bevi e dimentica.
vai giù nel baratro,
ti ritroverai in cima.
precetti commerciali
insegnano ad esistere,
solo per oggi in sconto
un nuovo pentimento
a diecimila lire.
[...]
come anime virtuali
in cerca di dimora.
la macchina è quieta,
così morì la rete:
stand-by cibernetico,
ho sentito una volta
e una volta soltanto
l'angoscia silenziosa
dei fallimenti astratti.
ripristino manuale
dei server difettosi,
i nuovi protocolli
di sicurezza in cifre,
riparte la macchina
ed ecco quel rumore
[...]
dedalo dedalo dedalo
non ci ho pensato in tempo
che già mi ci sono perso
dedalo? dàdelo? lòdade?
non ricordo più il mio nome,
non mi interessa, matricola
sempre sarò di una monade.
contratti sinallagmatici,
nuove norme delle banche,
date fiato a quel giornale,
perché ansima! vedete,
ansia è solo essere avidi
delle infodemie virtuali.

dedalo dedalo dedalo
il chiacchierio cittadino,
giurammo da battezzati
fedeltà a tutti gli obblighi.
ti osservo ancora, moderno,
e comprendo sempre meno,
come cercassi una chiave
a questo complesso dedalo.
incontrai un giorno un tale
fia fiatxt alfipaexare:
"callima.co, perché mai
xfasa stuxa zapuora?"

sorridendo risposi
"fedmlafout n'ourt
è certo un rischio grande
btu fia lel no felexft."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...