Buon Avvento dalla vostra Collins

Lo so, lo so, sono scomparsa dai radar da un po’ di tempo. Ma ehi, non avrete mica pensato (o sperato!) che fossi sparita dalla circolazione? No perché insomma, sono stati mesi un po’ complicati e pieni, ma il Natale si avvicina e, come sapete, Collins è la sua più grande fan. Mica potevo lasciarmelo sfuggire così, e ritorno pertanto sull’Incendiario, nella sezione Editoriale in aggiunta, per presentare il mio, e poi vostro, Calendario dell’Avvento.

L’anno scorso vi avevo deliziati con una selezione di testi più o meno natalizi, di spunto come letture personali o come regali, ma quest’anno ho deciso di alzare il tiro, di strafare, di fare le cose in grande. Continuate a leggere, mi raccomando, i consigli del 2020 sono sempre validi – il link qui: Il Natale di Collins: Dall’astronave alla slitta – ma prendetevi anche qualche momento per voi, per rilassarvi e lasciarvi coccolare, senza bisogno di particolare concentrazione. Fatelo davanti alla televisione o al computer, con una tazza di latte e Nesquik o una di quelle tisane cannella e zenzero che solo ad annusarle vi portano al Polo Nord. Quest’anno Collins vi accompagnerà fino alle porte del Natale con un calendario dell’Avvento un po’ sui generis: un film al giorno, dal primo al 24 dicembre, per immergervi sempre di più nel periodo più magico dell’anno.

Saranno film rigorosamente natalizi? Sì e no. A volte il Natale sarà il tema centrale, altre solo una cornice – ma non preoccupatevi, ci sarà sempre qualche scampanellio o qualche luminaria a ricordarvi che sì, manca davvero poco al cenone della Vigilia.

Ci tengo anche a chiarire che questa selezione non ha alcuna pretesa in termini di qualità, non troverete film di nicchia o cinema d’autore, anzi: è proprio l’occasione per lasciarsi andare ai grandi classici e, perché no?, anche a un pizzico di kitsch, che a Natale non stona mai. A volte saranno commedie romantiche, altre film d’animazione o per bambini (spesso più apprezzati dagli adulti, in realtà), quasi sempre pellicole viste e riviste. Ma secondo me è proprio questo il bello.

Aspettando domani (e ascoltando a ripetizione It’s beginning to look a lot like Christmas di Micheal Bublé), come di consueto su L’Incendiario presento l’articolo della settimana: l’ultimo capitolo di MMXX di Avi, Bambino, l’ultimo tassello nel percorso dei cinque sensi, rivolgendosi alla vista, vedendo una via di salvezza attraverso gli occhi di un bambino.

Bene, ho già detto abbastanza. Ora vi lascio in compagnia di Kevin McCallister e di Cindy Chi Lou, sperando che apprezziate l’atmosfera.

Buon Avvento dalla vostra Collins.

Collins per La redazione dell’Incendiario

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...