Vai al contenuto
L'Incendiario
L'Incendiario

Blog culturale di letteratura: nell'incendio resistiamo alla cultura del vuoto. Per collaborare con noi: redazione.incendiario@gmail.com

  • Critica
  • Recensioni
  • Inediti
    • Racconti
    • Poesie
  • Interviste
  • Editoriali
  • Contatti
  • Chi siamo?
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Critica

Inumana umanità: Una riflessione sul tema della follia in Pirandello e Nolan

Critica da Lorenzo Valerio18 novembre 2020

Il fascismo come nevrosi dell’uomo – Per una lettura psicanalitica di “M. il figlio del secolo” di Antonio Scurati

Critica da Lorenzo Buonarosa11 novembre 202028 marzo 2022

How to get away with an anonymous: Elena Ferrante e L’amica geniale

Critica da Gloria Fiorentini3 novembre 202028 marzo 2022

La lezione titanica: la poesia insegna all’oggi

Critica da irenemallozzi31 ottobre 20202 novembre 2020

Rileggere l’Oggi attraverso il Mastro-Don Gesualdo

Critica da Leonardo Borvi21 ottobre 2020

La testimonianza della letteratura: l’altro prima di me

Critica da Eleonora Bufoli11 ottobre 202031 ottobre 2020

Navigazione articoli

Prec Pagina 1 … Pagina 3 Pagina 4 Pagina 5
Blog su WordPress.com.
  • Chi siamo?
  • Contatti
  • Critica
  • Editoriali
  • Inediti
  • Interviste
  • Recensioni
  • Segui Siti che segui
    • L'Incendiario
    • Segui assieme ad altri 67 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • L'Incendiario
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra